Semplici consigli per una interpretazione delle carte meteolive a 850hpa
IlMeteo:
Assaggio d'estate in Molise per l'ultimo week end di Maggio. Come sarà il tempo nella giornata del Corpus Domini
La grandine è una precipitazione atmosferica formata da acqua congelata in chicchi più o meno grossi.
Dopo le sporadiche nevicate dei giorni scorsi e le insistenti piogge, si torna gradualmente alla normalità .
Osservate questa immagine ripresa dall'osservatorio di Isernia San Lazzaro. Sul lato sinistro si scorgono chiaramente delle nuvole che hanno una forma morbida ed affusolata: sono le cosiddette nubi lenticolari.
Normalmente all’aumentare della quota la temperatura dell’aria diminuisce di circa 0,6 °C ogni 100 m di innalzamento. Tuttavia, soprattutto nella stagione fredda, l’andamento verticale della temperatura può risultare diverso.
L’umidità è una misura della quantità di vapor acqueo presente nell'aria. Posto che la massima quantità di vapor d'acqua che una massa d'aria può contenere è tanto maggiore quanto più elevata è la sua temperatura, possiamo dire che si utilizza la misura dell'umidità relativa, che è il rapporto tra la quantità di vapor d'acqua effettivamente presente nella massa d'aria e la quantità massima che essa può contenere a quella temperatura (e alla stessa pressione).
Le trombe d'acqua possono essere assimilate a piccoli tornado, benché le loro dimensioni e la loro potenza distruttiva siano molto minori. Le trombe marine accadute a largo delle coste di Termoli nel settembre 2014 si sono originate alla base di cumulonembi e si sono allungate verso il basso con la tipica forma ad imbuto. Il meccanismo con cui si originano i tornado è lo stesso per il quale si verificano la trombe d’acqua ed a illustrato nello schema qui di seguito.
Una approfondita ricerca a cura di Molise Acque
GRATIS abbonamento RSS

LOE Meteo ?
Hotel, Spiagge, Montagna, Sci, Circoli vela, Turismo. Veniamo ad installarti la stazione meteo e la webcam. Chiamaci subito.