La Perla Del Molise, vista in panoramica dalla Domus Area. Sullo sfondo, Poggio Sannita (IS), Agnone (IS) e all'estrema destra, Monte Campo (1746 metri slm) nel comune di Capracotta (IS)
Bagnoli del Trigno si trova nella valle del fiume Trigno. Un borgo piccolissimo ma di somma bellezza, tanto da essere ribattezzato da Theodor Mommsen la “Perla del Molise”. Abitato da appena 700 anime, Bagnoli del Trigno è una tappa obbligata della regione. Colpisce la sua amena posizione fra gigantesche rocce che sembrano essere state scolpite da forze eccezionali, e ancor più risalta la sua essenzialità, la sua compostezza gentile propria di un presepio permanente, di notte completamente illuminato così da catapultarci in un tempo antico e farci perdere letteralmente "la bussola".